News - 07 ago 2025

Sebach per il Giubileo dei Giovani: un’impresa da record.

Si è concluso domenica 3 agosto il Giubileo dei Giovani, l’evento che ha portato a Roma centinaia di migliaia di ragazze e ragazzi provenienti da ogni angolo del pianeta. Un appuntamento che ha unito spiritualità e partecipazione, tradizione e innovazione, divertimento e... logistica. 

La nostra parte in un’impresa eccezionale

Sì, perché a sostenere questo gigantesco sforzo (ehm..) organizzativo – il più grande mai realizzato in Italia, come ha dichiarato il Sindaco di Roma – c’era anche Sebach. 

Con 6.000 bagni mobili in totale (gran parte a Tor Vergata e altri sparsi per “alleviare” i bisogni dei pellegrini in tutta la città), 2.700 punti acqua, docce e perfino nebulizzatori per offrire un po’ di frescura tra il caldo e la folla, Sebach ha contribuito a trasformare Tor Vergata in una vera città temporanea: accogliente, funzionale, viva. 

Ma l’impegno non si è limitato all’area universitaria.
I nostri servizi igienici sono stati distribuiti in modo capillare su tutta la città di Roma, a supporto dell’intero evento: dalle parrocchie alle scuole che hanno accolto i giovani pellegrini, dalle principali stazioni ferroviarie alle grandi basiliche e ai luoghi simbolo del pellegrinaggio come il Circo Massimo, dove si sono tenute le confessioni. 

Un grazie speciale va anche a tutti i nostri concessionari: partner insostituibili che, con professionalità, dedizione e una pazienza infinita, hanno reso possibile questa impresa straordinaria. Senza di loro, tutto questo non sarebbe stato nemmeno immaginabile.

Dietro ai numeri c’è molto di più 

Una squadra operativa composta da oltre 100 persone tra staff e concessionari, 40 mezzi in movimento continuo, 12 monoblocchi doccia (per un totale di 144 docce!) per i volontari, le forze dell’ordine e la protezione civile, e un’organizzazione logistica costruita al centimetro. 

In particolare, quella tra il 2 e il 3 agosto è stata una notte senza sosta: il nostro staff ha lavorato 24 ore su 24 per coordinare le squadre, garantire pulizia, ricambi, presidio costante. Non si è trattato solo di “mettere dei bagni”, ma di costruire un sistema efficiente, curato, in grado di rispondere a tutte le esigenze di chi ha vissuto due giorni all’aria aperta.

Per l’occasione, abbiamo anche accessoriato i bagni con piccoli specchi e distributori di gel igienizzante, accorgimenti pensati per offrire un servizio il più possibile vicino al comfort di un bagno “di casa”. 


Un’esperienza che ci ha cambiati

Chi c’era racconta di una festa lunga due giorni, con canti, balli e un’energia contagiosa. E anche per noi, nonostante la fatica, è stata un’esperienza straordinaria: fatta di incontri, collaborazione e grande spirito di squadra (e diversi maritozzi notturni che non hanno guastato).

Abbiamo ricevuto molti complimenti, via social, dal vivo e perfino una lettera speciale dal Vescovo di Vicenza, che ci ha fatto arrivare l’apprezzamento dei giovani della sua comunità. Ma la gratificazione più grande è stata veder funzionare, sul campo, il lavoro di tante persone e tante realtà diverse che hanno fatto rete e collaborato per uno stesso obiettivo. 

Un racconto da condividere

Anche la comunicazione è stata parte del nostro impegno: per l’occasione, abbiamo sperimentato nuovi linguaggi, scegliendo di raccontare il Giubileo con contenuti digitali freschi e ironici. Sui social abbiamo parlato di sostenibilità, cultura e territorio insieme ai creators Bagaglio Leggero e Azzykky

Per Sebach, questo Giubileo è stato molto più di una fornitura: è stato un viaggio collettivo, un banco di prova, una grande festa vissuta insieme

Roma ha dato il meglio di sé, accogliendo il mondo con energia, bellezza e organizzazione. Noi c’eravamo, e portiamo a casa un’esperienza che rafforza ogni giorno la nostra missione: offrire soluzioni mobili ovunque servano, per tutto il tempo necessario.